Sanità nella Piana, Pbc e Agorà Calabria ricevuti dal Procuratore Neri
GIOIA TAURO
Problema ospedale unico della Piana. Mentre procede la riorganizzazione dei laboratori di analisi ospedalieri dell'area pianigiana – con il previsto trasferimento dell'attività presso Polistena e Gioia Tauro – con un comunicato stampa viene reso noto che esponenti della lista civica nazionale "Per il Bene Comune" e l'associazione Agorà Calabria–Comitati per la Calabria, sono stati ricevuti dal procuratore di Palmi, dott. Francesco Neri, al quale hanno illustrato la difficile problematica relativa alla questione sanità nella Piana, anche come componenti del comitato spontaneo sorto a difesa dell'ospedale unico.
Al procuratore l'avv. Giacomo Saccomanno, responsabile provinciale di Agorà Calabria e coordinatore regionale dei Comitati per la Calabria, l'avv. Renato Bellofiore e l'arch. Iacopo Rizzo, rispettivamente coordinatore regionale e cittadino di "Per il Bene Comune", hanno evidenziato la loro posizione «in relazione anche alla necessità manifestata, tra l'altro, da oltre 17.000 cittadini, di realizzare una struttura sanitaria unica per consentire quel salto di qualità che i cittadini della Piana, certamente, meritano. Si tratterebbe di unificare tutti i reparti e le specializzazioni per evitare sprechi, inefficienze e mala sanità».
I predetti hanno riferito al procuratore della Repubblica degli «strani messaggi di delegittimazione ricevuti», consegnando una articolata segnalazione affinchè si faccia chiarezza sulla situazione. Saccomanno, Bellofiore e Rizzo hanno anche sottolineato al dott. Francesco Neri che la situazione della Piana è estremamente difficile mancando punti di riferimento e rilevando l'assenza, fino a qualche mese addietro, delle Istituzioni; hanno rilevato, ancora, che «mancando la politica e con un tessuto sociale non certamente impermeabile, unico punto di riferimento certo è rimasta la magistratura, allorquando, però, vi sono persone impegnate e che fanno il loro dovere fino in fondo».
I rappresentati delle citate associazioni hanno anche riferito che la Procura di Palmi «con la presenza di un magistrato come il dott. Neri, potrà fare quel salto di qualità che la potrà portare all'efficienza che, sicuramente, merita. Una fortuna avere avuto, anche se in applicazione, un magistrato cosi valoroso, indipendente e preparato. Il procuratore della Repubblica – affermano, infine, Saccomanno, Bellofiore e Rizzo – con grande cordialità ha ringraziato per la visita e per le attestazioni di stima, promettendo che, come è sua abitudine, farà fino in fondo il suo dovere per dimostrare che lo Stato esiste e i cittadini possono rivolgersi con fiducia per ottenere giustizia».