25 ottobre 2008

Ospedale Nuovo o Ospedale Unico! Pbc: “Più rispetto per la III Commissione Regionale Sanità e per le altre Istituzioni”.


Coordinamento Regione Calabria


COMUNICATO STAMPA

Ospedale Nuovo o Ospedale Unico!
Pbc: “Più rispetto per la III Commissione Regionale Sanità e per le altre Istituzioni”.

In merito ad alcuni articoli di stampa, apparsi anche in data odierna, Pbc ribadisce che la scelta tra nuovo Ospedale e Ospedale unico della Piana e la sua ubicazione si decide solo nelle sedi istituzionali in maniera democratica tramite il voto e non sui giornali o durante assemblee convocate da partiti politici, altrimenti è tutta pubblicità ingannevole. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire.
La proposta di Nuovo Piano Sanitario regionale, DEVE ANCORA ESSERE VOTATA DAL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA ed è attualmente in elaborazione dalla III Commissione Sanità. E’ quest’ultima che recepite le istanze di revisione presentategli – tra le quali vi è l’istanza di Pbc corredata da 15.000 firme e documentata da una relazione tecnica a favore dell’Ospedale Unico, completa di studi demografici basati su dati ISTAT, analisi di viabilità, tempi di percorrenza e osservazioni sull’inadeguatezza del sito proposto dal Comune di Palmi– elaborerà la nuova proposta da sottoporre al voto consiliare, voto non ancora espresso.

AFFERMARE IL CONTRARIO È UNA MANCANZA DI RISPETTO NEI CONFRONTI DELLA III COMMISSIONE REGIONALE SANITA’ ED UN TENTATIVO DEPLOREVOLE DI DELEGITTIMAZIONE DEL SUO LAVORO.

Inoltre, è opportuno precisare che parlare a nome di Sindaci che hanno già democraticamente votato nelle sedi istituzionali preposte, cercando oggi di tirarli per la giacca per formare nuove maggioranze al di fuori di tali sedi in favore dell’Ospedale Nuovo a Palmi, HA SOLTANTO IL FINE DI DELEGITTIMARE L’ORGANO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI SANITA’ EX ASL 10. Ciò è assolutamente antidemocratico e avvilente soprattutto se tale mediocrità proviene da parte di chi, rappresentando le Istituzioni “democraticamente elette”, dovrebbe combattere tali meccanismi “oscuri ed inquietanti” e rispettare per primi le decisioni democraticamente votate. Infatti esiste ed è agli atti della Commissione Reg. Sanità, il VERBALE della RIUNIONE della CONFERENZA DEI SINDACI DEL 3.10.2007, nel quale si legge che in sede di votazione 22 Sindaci su 26 si sono espressi per Cannavà di Rizziconi.

Sulle falsità dette circa le condizioni dei terreni dell’Istituto “Ferraris” di Palmi, in base alle quali sarebbero terreni “INCOLTI E NON UTILIZZATI DA CIRCA UN SECOLO”, PBC smentisce con le prove tali falsità realizzando un “video verità” da tutti consultabile su “You Tube” digitando in quel motore di ricerca: <>, dalla visione del quale si evince incontrovertibilmente che trattasi di terreni che non sono incolti e abbandonati, come superficialmente o strumentalmente dichiarato, ma coltivati e utilizzati addirittura in modo tale da ricavare un profitto da reinvestire pro studenti della scuola oltre ad essere strumento indispensabile di didattica per gli stessi.

PER CONCLUDERE PBC RENDE NOTO DI AVER UFFICIALMENTE RICHIESTO AGLI ORGANI COMPETENTI CHE L’OSPEDALE “SCILLESI D’AMERICA DI SCILLA” NON VENGA CHIUSO IN QUANTO ANNOVERATO DAGLI SPECIALISTI TRA I POCHI CENTRI DI ECCELLENZA CALABRESI.

Gioia Tauro, 25 Ottobre 2008

Il Coordinatore Pbc di Gioia Tauro Jacopo Rizzo
Il Coordinatore Pbc Regione Calabria Avv. Renato Bellofiore