
La Lista Civica Nazionale “Per il bene comune” replica indirettamente al Pdci «Ospedale nuovo, la scelta solo nelle sedi istituzionali»
PALMI - Secondo il Pbc «la scelta tra nuovo Ospedale e Ospedale unico della Piana e la sua ubicazione verrà decisa solo nelle sedi istituzionali in maniera democratica e attraverso il voto e non sui giornali o durante assemblee convocate da partiti politici», il resto «è tutta pubblicità ingannevole. Chi dice il contrario mente sapendo di mentire. La proposta di Nuovo Piano Sanitario regionale, deve ancora essere votata dal Consiglio regionale della Calabria ed è attualmente in elaborazione dalla III Commissione Sanità. E' quest'ultima che recepite le istanze di revisione, tra le quali vi è l'istanza di Pbc corredata da 15.000 firme e documentata da una relazione tecnica a favore dell'Ospedale Unico, completa di studi demografici, analisi di viabilità, tempi di percorrenza e osservazioni sull'inadeguatezza del sito proposto dal Comune di Palmi, elaborerà la nuova proposta da sottoporre al voto consiliare, voto non ancora espresso». Per i firmatari della nota Bellofiore e Iacopo: «affermare il contrario è una mancanza di rispetto nei confronti della 3 Commissione regionale e un tentativo deplorevole di delegittimazione del suo lavoro». Pur senza mai nominarlo, il Pbc, sembra replicare ad alcune affermazioni emerse durante un convegno del Pdci a Palmi, nel corso del quale era emersa una chiara indicazione per un ospedale nuovo da realizzarsi a Palmi. Per il Pbc che ricorda come «i Sindaci che hanno già democraticamente votato nelle sedi istituzionali», quanto emerso «ha soltanto il fine di delegittimare l'organo della conferenza dei Sindaci dell'ex Asl 10. Tutto ciò - viene affermato - è assolutamente antidemocratico e avvilente soprattutto se tale mediocrità proviene da parte di chi, rappresentando le istituzioni “democraticamente elette”, dovrebbe combattere tali meccanismi “oscuri ed inquietanti” e rispettare per primi le decisioni democraticamente votate. Esiste, infatti - continua la nota di Bellofiore e Iacopo - ed è agli atti della Commissione regionale Sanità, il verbale della riunione della conferenza dei sindaci del 3.10.2007, nel quale si legge che in sede di votazione 22 Sindaci su 26 si sono espressi per Cannavà di Rizziconi. Sulle falsità dette circa le condizioni dei terreni dell'Istituto “Ferraris” di Palmi, in base alle quali sarebbero terreni “incolti e non utilizzati da circa un secolo”, il Pbc smentisce con le prove tali falsità come provante da un “video verità” che è possibile consultare su “You Tube” digitando -in quel motore di ricerca: ‘per il bene comune pro scuola agraria palmi’, dalla visione del quale si evince incontrovertibilmente che si tratta di terreni che non sono incolti e abbandonati.