Lista Civica Nazionale “PER IL BENE COMUNE”
Coordinamento Regione Calabria
Via Regina Elena, 8, GIOIA TAURO
Gioia Tauro 13 settembre 2008
Pbc Calabria è nettamente contraria alla richiesta di ampliamento della discarica di c.da Marrella a Gioia Tauro, avanzata dalla francese “Veolia”.
Sull’ampliamento della discarica di contrada Marrella, Pbc Calabria apprende con estrema preoccupazione dalla stampa la proposta di ampliamento di tale discarica avanzata dalla società francese “Veolia”, gestore anche dell’inceneritore di Gioia Tauro.
Quest’ultima richiesta - insieme con l’altra e aggiuntiva già avanzata sempre dalla stessa francese Veolia-Tecnitalia, di avere altri 44 h di terreno nel bosco di Rosario (località Zimbario), da adibire a discarica per 1.000.000 di mc di ceneri da combustione di rifiuti, altamente tossici - è l’ennesima dimostrazione dell’inutilità degli inceneritori come quello in funzione a Gioia Tauro nel risolvere il problema delle discariche.
Come cittadini e come rappresentanti politici, oltre ad essere preoccupati per la salute nostra e dei nostri figli, ci sentiamo presi in giro da chi da mesi dichiara che la discarica di contrada Marrella è ormai quasi satura ma continua a versarvi abbondantemente ceneri e rifiuti provenienti anche da altre province, come già pubblicamente denunciato.
Non possiamo sentirci rassicurati da chi, avendo interessi diretti in gioco, ci dice che l’inquinamento sarà accettabile e comunque nella norma, quando da una parte i controlli vengono fatti dalla stessa società gestore di tali impianti e dall’altra la magistratura sempre più spesso - nel caso di discariche - accerta inquinamenti delle falde acquifere nei terreni limitrofi. Accertamenti che rivelano sempre, purtroppo a posteriori, danni ormai avvenuti all’ambiente e alla salute dei cittadini dei comuni confinanti.
Ed ancora, non possiamo più sopportare in silenzio che molti camion -oltre 175 al giorno - che trasportano l’immondizia perdano continuamente liquidi e percolato sulle strade cittadine di Gioia Tauro e del Bosco di Rosarno rendendole pericolose per la circolazione, perenni “arbre magic” nauseabondi e tossici ed ennesima beffa per una popolazione ormai sempre più abbandonata a sè stessa.
Non possiamo guardare con serenità alla discarica di “Marrella” quando assistiamo increduli e amareggiati in quel sito, ad incendi come quello che il 15 agosto scorso ha causato una nube tossica, dannosissima alla salute, che ha avvolto Rizziconi e Gioia Tauro costringendo i cittadini di quei Comuni a “ sigillarsi” in casa nonostante il gran caldo.
Come mai prima di parlare di ampliamento nessuno si preoccupa dei miasmi nauseabondi che quotidianamente provengono da quella discarica e che in base all’andamento dei venti si riversano sulle comunità di Gioia Tauro e di Rizziconi? Perché nessuno dei nostri politici e amministratori comunali si preoccupa per l’incredibile aumento di patologie tumorali al quale ormai tristemente stiamo assistendo e, purtroppo, forza maggiore assuefacendo? Sicuramente qualcuno ci vuol fare credere che aumentando di
Per il Bene Comune Calabria invita tutte le forze politiche, associazioni, movimenti e liberi cittadini a fare fronte comune per opporsi con fermezza e con ogni mezzo lecito e democratico a chi , dopo aver imposto che a Gioia Tauro si debbano bruciare i rifiuti di tutta la Calabria nel nome di una tecnologia capace di ridurre il problema delle discariche, oggi, contraddicendo le ragioni stesse poste alla base di tali scelte scellerate, vuole trasformare l’intera Piana di Gioia Tauro in una enorme discarica.
Coordinatore di Gioia Tauro Coordinatore Regione Calabria
Iacopo Rizzo Renato Bellofiore