
La lista civica nazionale Per il Bene Comune esprime soddisfazione ed ottimismo per l’attenzione dimostrata dal commissario Domenico Galati nei confronti delle esigenze sanitarie della popolazione e nei confronti di problematiche che riguardano la sicurezza dell’intera Piana di Gioia Tauro.
In particolare la ricognizione di oggi all’Ospedale Giovanni XXIII e al Centro dell’impiego, giunta dopo la richiesta avanzata da Pbc in un precedente incontro con i commissari è un chiaro segnale di apertura verso la cittadinanza.
Per Renato Bellofiore, coordinatore regionale, di grande importanza nel fronte della problematica mai sopita tra Ospedale Unico o Ospedale nuovo sono le dichiarazioni odierne del dott. Domenico Galati il quale ha ricordato che il Comune di Gioia Tauro aveva già dato al Prefetto Zanini (delegato alla costruzione dell’Ospedale) tutta la disponibilità per la costruzione dell’Ospedale unico nei terreni confiscati alla mafia, ciò al fine di dare un segnale forte di legalità oltre che esempio di come fare risparmio di soldi pubblici. Anzi il dott. Galati ha precisato che la Commissione straordinaria del Comune di Gioia Tauro aveva comunicato al Prefetto Zanini che qualora fosse stato utile avrebbe potuto pure scambiare il terreno attualmente in uso alla Cooperativa Valle del Marro con terreni confiscati da assegnare. Dopo tale primo ed ultimo incontro nessuna comunicazione ufficiale è pervenuta in merito alla scelta delle aree. Per Bellofiore la disponibilità espressa dal Comune di Gioia Tauro, di concedere terreni a titolo gratuito e dall’alto valore simbolico è l’unica strada maestra per l’individuazione dell’area dove verrà costruito l’Ospedale Unico. Per Bellofiore, alla luce di queste dichiarazioni, la segnalazione fatta dal Comune di Palmi all’Asp 5 e alla Regione Calabria, di un suolo da acquistare in Palmi per la costruzione dell’Ospedale della Piana non è stata l’unica segnalazione di disponibilità di terreni giunta al Prefetto Zanini anche se stranamente sino ad oggi è stato detto il contrario. A questo punto non si capiscono le logiche che si stanno seguendo per la scelta del sito di Palmi.
Per Jacopo Rizzo, coordinatore di Gioia Tauro, la notizia ufficiale di un finanziamento di 220 milioni di Euro per realizzare strutture strategiche sul territorio della Piana su richiesta dei Commissari straordinari dei comuni ricadenti nell’area portuale rappresenta un’occasione da non perdere per poter integrare lo stanziamento di 63 milioni di Euro per l’Ospedale della Piana con ulteriori fondi per addivenire alla realizzazione di un Policlinico Unico all’avanguardia al centro del territorio pianigiano.
Successivamente, il Commissario Galati si è recato con i responsabili di Pbc presso il Centro per l’impiego di Gioia Tauro laddove è stato ricevuto dal vice direttore dott.ssa F.sca Laganà e da numerosi dipendenti ancora allarmati dalla voci per un possibile trasferimento degli uffici. A tutti il dott. Galati ha espresso la volontà ufficiale del Comune di mantenere gli uffici presso il presidio attuale anche facendosene carico direttamente qualora dovesse risultare dovuto.
Il Coordinatore Gioia Tauro
arch. Iacopo Rizzo
Il Coordinatore Regione Calabria
avv. Renato Bellofiore