20 luglio 2008

Da: “Calabria Ora” del 23 Ottobre 2007

Ecomostri nella Piana: Bellofiore ha ragione


Pasquale Patamia

GIOIA TAURO - Il governo nazionale e quello regionale sembrano ormai decisi a ubicare nella Piana anche il rigassificatore insieme all’allegra compagnia degli altri ecomostri. Ho già scritto sulle pagine di questo giornale, sostenendo che questo insediamento prefigura un alto rischio incidenti oltre ad arrecare danni ambientali e paesaggistici. Un gruppo di scienziati dopo aver condotto uno studio in merito ai rischi-benefici dei rigassificatori cosi si è espresso. Le navi che trasportano il gas metano porterebbero qualcosa come 125 mila metri cubi di gas liquefatto a bassissima temperatura. Se nelle vicinanze della costa,per un incidente qualsiasi una di queste navi si dovesse spezzare e rovesciare in mare, il gas liquefatto freddissimo a contatto con l’acqua che è più calda evaporando potrebbe creare una pericolosa nube che miscelandosi con l’aria diventerebbe esplosiva. Gli scenari ce li possiamo immaginare. I cittadini della Piana vanno informati e messi al corrente su queste cose e le istituzioni sbagliano quando decidono qualcosa contro la volontà della popolazione. Ammiro e apprezzo molto l’avvocato Renato Bellofiore e il Movimento per la difesa del territorio che, con il loro coraggio, stanno conducendo una vera crociata contro questi ecomostri per la tutela dell’ambiente e della nostra salute: e potrebbe fare di più se tutti noi gli dessimo una mano.