20 gennaio 2009

Pbc scrive ai Prefetti Cetola e Zanini ASP 5 RC sull'Ospedale Unico della Piana e sulla chiusura di chirurgia a Gioia chiedendo un incontro immediato.

Coordinamento Regione Calabria

Gioia Tauro, 19.1.2009

Ai Commissari straordinari dell’Asp di Reggio Calabria
Prefetto Gen. Massimo Cetola

Al Prefetto Giuseppe Zanini

Al Direttore Sanitario
Dott. Enzo Rupeni

Via Sant’Anna II tronco, 18/P 89128 Reggio Calabria
e mail: commissionestraordinaria.asprc@gmail.com
Fax-0965-347202

E, p.c.
Al Prefetto di Reggio Calabria
Dott. Francesco Antonio Musolino
Via Miraglia, 10
89125 Reggio Calabria
prefettura.reggiocalabria@interno.it

E, pc
Ai Commissari Straordinari del Comune di Gioia Tauro
Alla cortese attenzione del Dott. Gerardo Bisogno
Fax 0966 500193

Oggetto: richiesta urgente di incontro della Lista civica nazionale Per il bene comune con il Commissario straordinario ASP 5 per problematica “Pro Ospedale Unico della Piana e contro ogni campanilismo” e vendita terreni istituto tecnico agrario G. Ferraris Palmi.

La Lista Civica Nazionale “Per il Bene Comune”, con sede in Gioia Tauro, Via Regina Elena, 8,
premesso
che di fronte ad insistenti articoli di stampa mai smentiti che riportano di un incarico affidato dall’ASP 5 di Reggio Calabria ad un professionista per la redazione di un progetto preliminare per la realizzazione di un nuovo Ospedale in Palmi, in particolare sul terreno destinato ed in uso per la didattica degli studenti dell’Istituto Agrario G. Ferrraris;
che a detta di tali notizie il terreno in oggetto sarebbe già di proprietà della Provincia che a sua volta l’avrebbe venduto all’ASP 5 di Reggio Calabria;
che nessuna notizia o documento ufficiale parla di una alienazione di detto terreno da parte del Consiglio provinciale di Reggio Calabria in capo all’ASP 5;
che se si dovesse procedere all’affidamento di incarichi di qualsiasi genere riguardanti detti terreni da parte dell’ASP, in mancanza di tale alienazione e quindi senza titolo alcuno, saremmo di fronte ad un atto illegittimo ed a danno dei contribuenti;
che in virtù e in considerazione del fatto che già 17.000 abitanti della Piana di Gioia Tauro hanno sottoscritto la petizione popolare in oggetto lanciata da Pbc e Comitato civico Pro Ospedale Unico, sarebbe il caso di rivedere tale scelta non portatrice degli interessi degli abitanti della Piana a vedersi costruito un “Policlinico Unico” e non due mezzi Ospedali complementari e con i reparti divisi tra Polistena e Palmi;
che tale ultima eventuale scellerata decisione, oltre ad andare contro la volontà dei cittadini comporterebbe tra l’altro un’aumento di spesa e di soldi pubblici, in una situazione attuale in cui la Regione Calabria deve affrontare un deficit in ambito sanitario con cifre da capogiro che oscillano tra i 900 milioni di euro dichiarati dal Presidente Loiero e i presunti due miliardi di euro apparsi come notizia sulla stampa;
che pochi giorni or sono il neo costituito movimento popolare per Cittanova “Democrazia e Partecipazione” ha consegnato alla lista civica Per il bene comune, nell’ambito della petizione popolare pro Ospedale Unico della Piana e contro ogni campanilismo locale, oltre 1.000 nuove firme raccolte nella predetta cittadina che vanno ad aggiungersi alle 17.000 già raccolte, e ancora all’appello della conta mancano numerosi Comuni della Piana che devono ancora consegnare le proprie firme raccolte;
che la lista civica nazionale Per il bene comune, dopo la pausa natalizia, riprenderà con forza ad oltranza la raccolta firme nell’ambito della petizione popolare “Pro Ospedale Unico e contro ogni campanilismo locale”, sin dal prossimo fine settimana.
Tanto premesso
chiede
alle SS.VV.II. un incontro urgente per trattare le questioni in oggetto e produrre documentazione comprovante la fondatezza delle proprie richieste e degli interrogativi posti con la presente missiva.
In attesa di Vs. cortese riscontro si porgono distinti saluti
Il Coordinatore Gioia Tauro
arch. Iacopo Rizzo
Il Coordinatore Regione Calabria
avv. Renato Bellofiore