14 luglio 2009

CITTADINANZA DEMOCRATICA GIOIA TAURO SPINGE PER LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI LSU E LPU DEL COMUNE

CITTADINANZA DEMOCRATICA
Lista civica di Gioia Tauro, sede Via Regina Elena,8 – 89013 GIOIA TAURO - telefax 0966505338 email: cittadinanzademocratica@virgilio.it
sito web: cittadinanzademocratica.blogspot.com


Gioia Tauro, 13 luglio 2009

AI COMMISSARI STRAORDINARI DEL COMUNE DI GIOIA TAURO

AL SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI GIOIA TAURO

LORO SEDI

Cittadinanza Democratica, con sede in Gioia Tauro, Via Regina Elena, 8, neo associazione nata a Gioia Tauro per la rinascita della “Politica Attiva” in questo Comune, in persona dei referenti Renato Bellofiore e Jacopo Rizzo nel perseguire i propri obiettivi etici e statutari di tutelare il diritto ed i diritti civili dei cittadini in base ad elementari principi democratici di partecipazione attiva alla vita del Paese,
premesso
- che all’interno del Comune di Gioia Tauro vi sono 116 lavoratori socialmente utili e 8 lavoratori di pubblica utilità, che svolgono lavori in settori importanti, e sono ormai da decenni al servizio della comunità;
- che trattasi di persone che vivono da anni in una condizione di precariato difficile, uomini e donne che attendono con ansia l'assunzione e una certezza economica per loro e a supporto delle loro famiglie;
- che Cittadinanza democratica ha intenzione di chiedere, e con la presente formalmente chiede, ai Commissari straordinari del Comune di Gioia Tauro che vogliano con la massima urgenza indirizzare alla Regione Calabria, Dipartimento n. 10, Lavoro, politiche per la famiglia, formazione professionale, cooperazione e volontariato, specifica domanda affinché il Comune di Gioia Tauro venga ammesso a godere dei benefici previsti per la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari, da tempo alle dipendenze dell'amministrazione;
- che occorre rivestire tale richiesta di carattere d’urgenza rispetto a tutti i doveri che incombono sulla Commissione straordinaria del Comune di Gioia Tauro perchè è giusto per la prima volta ed in maniera seria dare certezze a questi lavoratori che da decenni garantiscono servizi primari alla comunità gioiese e non e che in maniera anticostituzionale non hanno riconosciuti e quindi assicurati neanche i versamenti previdenziali;
- che per un corretto esame della questione LSU ed LPU si ritiene partire dalla conoscenza della pianta organica del personale del Comune di Gioia Tauro;
considerato che
ad oggi i lavoratori impiegati sarebbero meno rispetto a quelli previsti nella pianta organica con evidente aumento, tra l’altro, del carico di lavoro pro capite per i lavoratori stessi;
- che se così fosse sarebbe opportuno completare la pianta organica con la stabilizzazione dei lavoratori LSU ed LPU oltre a compensare economicamente questo disagio dovuto all’aumento del carico lavorativo di ogni singolo dipendente così come previsto dalla legge;
chiede
con urgenza copia della pianta organica del Comune di Gioia Tauro.
Ed al contempo chiede
ai Commissari straordinari del Comune di Gioia Tauro che vogliano con la massima urgenza indirizzare alla Regione Calabria, Dipartimento n.10, Lavoro, politiche per la famiglia, formazione professionale, cooperazione e volontariato, specifica domanda affinché il Comune di Gioia Tauro venga ammesso a godere dei benefici previsti per la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari, da tempo alle dipendenze dell'amministrazione.

Si rende noto che ex art. 4 comma 5 D.P.R. 27.6.92 n. 352 il procedimento di accesso si deve concludere entro giorni trenta dalla richiesta.
I referenti di Cittadinanza Democratica
Renato Bellofiore e Jacopo Rizzo